Introduzione

Agenzia Mobilità Ambiente e Territorio nell’ambito delle sue attività analizza dati di qualità dell’aria nel Comune di Milano in modo continuativo fin dalla sua costituzione nell’anno 2001. Da tale anno AMAT redige il Rapporto Giornaliero sulla Qualità dell’Aria a Milano, pubblicato sul sito web di AMAT e del Comune di Milano, produce Rapporti annuali sullo stato della qualità dell’aria a livello comunale, oltre che appositi studi e valutazioni tecniche a supporto delle scelte di pianificazione e programmazione dell’Amministrazione comunale, anche attraverso l’utilizzo di strumenti modellistici o campagne di monitoraggio di qualità dell’aria appositamente progettate.
Attingendo alle proprie banche dati storiche ed integrate quotidianamente con i dati della rete di rilevamento istituzionale di Arpa Lombardia, relativamente ai dati di qualità dell’aria e meteorologici, nonché dai sistemi di rilievo del traffico veicolare, viene predisposto un rapporto periodico finalizzato alla valutazione degli effetti che i provvedimenti istituiti per la gestione dell’emergenza Covid-19 hanno prodotto sulle concentrazioni degli inquinanti misurate a Milano.
Di tale rapporto sono visualizzabili gli elementi di sintesi, differenziati per inquinante, accedendo dal menu in alto.
Si rimanda al rapporto stesso per ogni dettaglio relativamente alla variabilità delle stime ottenute e alle ipotesi adottate nella determinazione dei risultati.
Attingendo alle proprie banche dati storiche ed integrate quotidianamente con i dati della rete di rilevamento istituzionale di Arpa Lombardia, relativamente ai dati di qualità dell’aria e meteorologici, nonché dai sistemi di rilievo del traffico veicolare, viene predisposto un rapporto periodico finalizzato alla valutazione degli effetti che i provvedimenti istituiti per la gestione dell’emergenza Covid-19 hanno prodotto sulle concentrazioni degli inquinanti misurate a Milano.
Di tale rapporto sono visualizzabili gli elementi di sintesi, differenziati per inquinante, accedendo dal menu in alto.
Si rimanda al rapporto stesso per ogni dettaglio relativamente alla variabilità delle stime ottenute e alle ipotesi adottate nella determinazione dei risultati.
Scarica il documento