monossido di azoto (NO)

  Impatto Covid-19 sulle concentrazioni degli inquinanti misurati a Milano
  • Introduzione
  • Metodologia
  • Biossido di Azoto
  • Monossido di Azoto
  • Benzene
  • Particolato
  • Conclusioni
  • Home

Media mensile del Monossido di Azoto

La media mensile del monossido di azoto (NO) del mese di marzo 2020 è risultata, a seconda della stazione considerata, inferiore dal -38 al -62% rispetto alla media dei 5 anni precedenti, sempre relativamente allo stesso mese, se si escludono i dati di due stazioni (*) in anni in cui hanno avuto andamenti particolari legati a variabili locali. Le riduzioni maggiori si sono registrate presso le stazioni da traffico di via Senato (-59%) e di viale Marche (-62%) situate su anelli ad alto scorrimento.
​
E' importante specificare che le stesse riduzioni riferite al periodo precedente all’entrata in vigore del DPCM del 22 marzo 2020 (periodo dall’1/3 al 20/3), conclusosi con una settimana meno favorevole alla dispersione degli inquinanti, risultano meno accentuate: dal -26% al -54% rispetto alla media dei 5 anni precedenti, sempre relativamente allo stesso periodo. Su tale periodo le riduzioni maggiori si sono registrate presso le stazioni da traffico di via Senato (-51%) e di viale Marche (-54%) situate su anelli viabilistici ad alto scorrimento, mentre la stazione di Verziere ha registrato riduzioni inferiori (-35%).
Foto
Fonte: Elaborazioni AMAT su dati orari Arpa Lombardia
Foto
Fonte: Elaborazioni AMAT su dati orari Arpa Lombardia
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Introduzione
  • Metodologia
  • Biossido di Azoto
  • Monossido di Azoto
  • Benzene
  • Particolato
  • Conclusioni
  • Home